Corso Accompagnatore Escursionistico
- per diventare Accompagnatore Escursionistico Volontario (APS. Inforidea)
- per diventare Guida Escursionistica Professionale come Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale (GAEE - FIPTES)
Ti piace andare in Montagna e accompagnare gruppi e vorresti guidare in sicurezza?
Vuoi diventare un Accompagnatore Escursionista di Inforidea?
Vorresti diventare un accompagnatore professionista ma prima di investirci tempo e denaro hai bisogno di capire se ci sei portata/o
Ti Piace la Cartografia e L'Orientamento?
Vai spesso in montagna da solo e vuoi migliorare le tue conoscenze?
Inforidea organizza un corso per Accompagnatore Escursionistico, propedeutico o per diventare Accompagnatore Escursionistico Volontario in una Associazione, ma anche se vuoi diventare professionista iscritto all'Albo MISE con FIPTES ed acquisire tutte le competenze per accompagnare in sicurezza un gruppo.
Con questo corso infatti guadagnerai crediti formativi per entrambe le possibilità, sia che tu voglia seguire la strada del Volontariato anche con Inforidea) sia che tu voglia acquisire crediti per intraprendere la strada del professionismo senza impegnarti subito in un corso completo ma verificare attraverso moduli tecnici riconosciuti e poi passare ai moduli avanzati.
A questo corso possono partecipare anche escursionisti che partecipano spesso ad escursioni in montagna e vogliono acquisire conoscenze e competenze necessarie per affrontare le uscite con maggiore consapevolezza.
Le lezioni esclusivamente teoriche si svolgeranno on line in diretta streaming (Zoom) il martedì o mercoledì in orario serale e saranno registrate per chi non riuscisse ad essere presente, le lezioni pratiche e le uscite si svolgeranno o di Sabato o di Domenica le sedi del corso saranno presso la sede di Inforidea.
Il corso inizia Martedì 14 Febbraio 2023 alle ore 18,30 1° lezione on line
Si svolgerà secondo un calendario che verrà inviato su richiesta.
Il corso con la modalità in cui è concepito può essere seguito per le parti teoriche anche se non sei di Roma tranquillamente, per le uscite pratiche o le lezioni pratiche in aula ci stiamo attrezzando per il nord a Milano/Torino e per il sud a Napoli, contattaci se non sei di Roma!
- Presentazione Corso
- Modulo 01/A: Comunicazione e Gestione Gruppi
- Comunicazione e Gestione del Gruppo
- Gestione delle dinamiche di gruppo
- Gestione dei conflitti con simulazioni e role play
- La Comunicazione prima durante e dopo le escursioni
- Modulo 01/B*Orientamento e Cartografia
- Modulo 01/C* Prevenzione rischi
- Modulo 01/D* Primo soccorso
- Modulo 01/E Abbigliamento, Attrezzatura, Calzature e Preparazione dello Zaino
- Modulo 01/F Allenamento, Salute e Nutrizione
- Modulo 01/G* Meteorologia clima e previsioni del tempo
- Materiale didattico del corso.
- Tutte le registrazioni on line di ogni singola lezione in aula.
- Uscite didattiche pratiche con Istruttori qualificati.
- Laboratori didattici pratici.
- Progetti escursionistici esperienziali pratici.
- Inserimento in area riservata, gruppo WA, Facebook riservato.
- Assistenza didattica e coordinamento durante tutto il corso.
- Tirocinio pratico (tre mesi) con inserimento delle escursioni programmate nel calendario dell'Associazione come se foste nostri accompagnatori affiancati da un tutor dell'associazione.
- Sede del Corso:
(Adiacente uscita linea A Metropolitana Giulio Agricola, Zona Tuscolana Roma Sud est)
scarica il modulo in pdf (compila ed invia scansionato alla mail precedente)
oppure
scarica il modulo in Word (compila il file in Word ed invia via mail)
oppure
Chiami il 3926875973 o al numero 0695225465 prendi un appuntamento e vieni in sede in Viale Giulio Agricola, 33 Roma
Segreteria di iscrizioni dal lunedì al venerdì ore 09,00-19,30
Vuoi avere ulteriori informazioni sul corso?
Compila il form in basso o chiamaci al 3926875973 oppure al 0695225465
ATTENZIONE!
- Al termine del percorso potrai condurre gruppi come Accompagnatore Volontario con Inforidea con RC
- PER CONSEGUIRE IL TITOLO DI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA ESPERIENZIALE (GAEE) - FIPTES DOVRAI ISCRIVERTI AI MODULI AVANZATI CHE SONO SUCCESSIVI AL CORSO PROPEDEUTICO. (Non inclusi nel costo del corso propedeutico)

