Festa Inforidea
Cosa Cerchi? > PROGETTI - EXPERIENCE
Festa Inforidea 2022
13 Novembre 2022 - Frasso Sabino (RI)
Evento Aperto a Tutti
Partecipa alla Festa dell'Associazione Inforidea 2022 , vivrai una esperienza assieme a noi, conoscerai tutti i nuovi e vecchi accompagnatori, parteciperai alle nostre escursioni, assaporerai a pranzo i migliori prodotti tipici locali scelti per noi da SlowFood, e nel pomeriggio sorprese con la visita alla Grotta dei Massacci, musica stand e presentazione delle nostre prossime attività.
DOVE LA ORGANIZZIAMO?
L'evento si svolgerà nel territorio della Sabina, Valle del Tevere, ed è organizzato in collaborazione con SlowFood e numerosi comuni della Sabina tra cui il bellissimo Comune di Frasso Sabino (il centro dell'evento) in particolare l'appuntamento per tutti è alle ore 9,30 nel parcheggio POLO FIERISTICO OSTERIA NUOVA - FRASSO SABINO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Partenza da Roma In pullman:
I Pullman partono a scelta da due luoghi di partenza
ore 8,00 Pullman A partirà da Roma femata metro A Subaugusta (Davanti bar Meo Pinelli)
(SOLD OUT)
ore 8,00 Pullman B partirà alle ore 8,00 da Roma fermata metro B Rebibbia (Davanti bar Antico Casello)
(SOLD OUT)
Tutti i pullman arriveranno a Frasso Sabino verso le 9,30 da dove potrete scegliere il percorso che vorrete tra questi proposti:
A) Visita guidata Frasso Sabino e le Sorgenti Le Capore
Camminata molto facile a Frasso sabino e visita alle Sorgenti del Capore
B) Trekking naturalistico da Poggio Nativo, Grotta di Battifratta e Santacittarama
Trekking naturalistico da Poggio Nativo, Grotta di Battifratta e Santacittarama: Tipologia Anello, Diff. E, Lunghezza circa 8 km, Disl. circa 250 metri.
C) Trekking e Via di Francesco
Lunghezza percorso: 5 km circa, dislivello: 156m
Breve e suggestivo trekking che tocca un breve tratto della via di Francesco con visita al monastero buddhista di Santacittarama e del bosco circostante: luogo di incontro tra spiritualità e natura.
D) Visita guidata Enogastronomica al Birrificio Sabino con Slow Food
Si visiterà accompagnato da guide di SlowFood un antico Birrificio con degustazione della Birra e attività esperienziali
(prenotazione obbligatoria)
Ore 13,30 - 14,30 Pranzo con prodotti locali della Sabina
Menù organizzato da SlowFood
- Bertollaccia con verdure e salumi locali accompagnati da Fallone Sabino
- Fettuccine al ragù di chianina
- Bocconcini di Chianina su crema di pecorino Az. Marcellini e patate di Leonessa
- Dolci tipici
- Acqua e Vino
Menù Vegetariano
- Bertollaccia con verdure.
- Zuppa di Leguni
- Polpette di Melanzane e Crema di pecorino Az. Marcellini e patate di Leonessa
- Dolci tipici
- Acqua e Vino
Menù Bimbi (fino 12 anni) 12 euro
- Pasta al sugo.
- Hamburger e Patatine
- Dolci tipici
- Acqua
Ore 15,00 -17,30 (Workshop-Laboratori-Visite guidate)
A) Visita guidata alla Grotta dei Massacci
C) Workshop Turismo Salute e Benessere
D) Laboratori esperienziali enogastronomici Slow Food
Ore 17,30 Chiusura della Manifestazione
QUANTO E' IL CONTRIBUTO?
- Se vieni con il Pullman fai le escursioni e vuoi anche pranzare (tutto incluso)
- Partenza da Roma con posto in Pullman GT
- Tutte le attività mattina e pomeriggio
- Pranzo Completo (vedi menu da programma)
- Se vieni in auto propria fai le escursioni e vuoi il pranzo
- Contributo Escursioni e attività (gratuite)
- Contributo Pranzo 20 €
- Contributo Pranzo Bimbi 12 €
- Se vieni a Frasso Sabino con la tua Auto e ti porti un panino
- Contributo Escursioni e attività (gratuite)
Per chi viene direttamente con la propria auto all'appuntamento a Frasso è necessario sempre prenotarsi tramite il form di seguito per sapere quanti saremo e poter dividere i partecipanti e dare tutte le informazioni sull'orario appuntamento.
COME CI SI PRENOTA?
- Contributo 28,00 € tramite Bonifico (se ci si prenota per pullman e Panzo)
- Contributo 20,00 € tramite Bonifico (se ci si prenota solo per il Panzo)
- Le attività escursionistiche, i laboratori ed i Workshop sono TUTTI GRATUITI
IBAN: IT65M0200805113000400739111 intestato ad Inforidea Idee In Movimento
Causale FESTA INFORIDEA (Nome e Cognome)
oppure
in sede Viale Giulio Agricola, 33 1 piano scala A (chiamare prima per appuntamento)
al 3332734945 - 0695225465
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE ALLEGANDO LA COPIA DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO
CI DISPIACE DAVVERO TANTO MA SIAMO AL COMPLETO ANCHE PER LE ESCURSIONI! :-)
Per Informazioni e contatti e prenotazioni
Cristina Mura: 3332734945
Riccardo Virgili: 3926875973
